Città e Paesi
Ad Aviatico (BG), il primo sabato del mese di Ottobre, in occasione della Madonna del Rosario, al termine di una celebrazione religiosa oltre ad uno spettacolo pirotecnico, c'è un altro evento, piuttosto raro direi e chiamato, appunto, "minata". Lungo una strada di fronte alla chiesa vengono disposti una serie di piccoli contenitori che vengono riempiti con della polvere da sparo.
Non vorrei sembrare ripetitivo nei soggetti, ma i fuochi d'artificio sono un soggetto che mi risulta molto interessante, oltre che essere abbastanza facile da ritrarre in questo periodo viste le numerose feste nei paesi vicino al mio. Questa volta è stato il turno di Cornalta e in particolare della festa della Madonna Addolorata.
Mare... Forse non è il mio ambiente ideale, visto che io e l'azione del nuotare non siamo proprio "amicissimi", ma sicuramente non posso dire che il mare possa dare scorci e panorami in grado di affascinare l'occhio (fotografico e non).
Sapete quando si dice "la fortuna del principiante"? Ecco, credo di essere stato colpito esattamente da qualcosa del genere... Qualche mese fa (come si nota anche dal blog) ho avuto la fortuna di fotografare uno spettacolo pirotecnico di quelli "in grande stile", e, con mia enorme sorpresa sono anche riuscito a portare a casa qualcosa di abbastanza buono.
Il giorno è lo stesso dell'ultima volta.... Sempre la sera del tre Agosto. Non ricordavo esattamente quale fosse la prospettiva su Serina che si ha dal monte Zucco, ma ero sicuro che quello è il posto migliore (e forse l'unico) da cui si può fotografare il paese.
Tutte le volte che passavo su questa strada, mi immaginavo questa immagine, fino a quando ho avuto l'occasione di concretizzarla. Ora del tramonto, luogo giusto. Si tratta di un ponte sul fiume Brembo, nell'abitato di Zogno (BG). Non mi convince molto il palo della luce che resta in mezzo al fotogramma, ma d'altronde non posso tagliarlo :)
Per l'utilizzo delle immagini presenti su questo sito, chiedo cortesemente di scrivermi un'email
Sostieni il sito